Contents
- 1 Cosa ti fanno alla visita medica del lavoro?
- 2 Quali sono le tipologie di visite che il medico competente deve effettuare?
- 3 Chi ha l’obbligo di inviare il lavoratore alla visita medica periodica?
- 4 Chi invia i lavoratori alla visita medica?
- 5 Cosa si intende per visita medica?
- 6 Quali visite di idoneità lavorativa vengono effettuate dal medico competente?
- 7 Quando lavoratore sottoposto ai controlli sanitari?
- 8 Quando viene effettuata la visita medica al lavoratore?
- 9 Quando non è obbligatoria la sorveglianza sanitaria?
- 10 Quali lavoratori sono soggetti a controlli sanitari per prevenire l abuso di alcol e droghe?
- 11 Chi effettua le visite mediche sui lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti?
- 12 Quando i lavoratori sono sanzionati?
- 13 Chi deve individuare i DPI più idonei per i lavoratori?
Cosa ti fanno alla visita medica del lavoro?
Le visite mediche del lavoro effettuate nell’ambito della medicina del lavoro sono a cura e spese del datore di lavoro, e comprendono sia esami clinici, sia esami biologici oltre che indagini diagnostiche mirate al rischio segnalato dal medico del lavoro competente.
Quali sono le tipologie di visite che il medico competente deve effettuare?
Le visite mediche sono molteplici: la preventiva, la preassuntiva, quella periodica, quella su richiesta del lavoratore, la visita a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore a 60 giorni continuativi, la visita in occasione del cambio di mansione ed anche quella, in alcuni casi, alla cessazione del
Chi ha l’obbligo di inviare il lavoratore alla visita medica periodica?
Tutte le aziende quindi, anche se hanno in forza un solo dipendente e se nel DVR, il Documento di valutazione dei rischi vi sono indicati rischi per la mansione svolta, hanno l’obbligo di sottoporre a visita medica periodica i propri dipendenti.
Chi invia i lavoratori alla visita medica?
lgs. n. 81/2008 “stabilisce un obbligo in capo al datore di lavoro e al dirigente di ‘ inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria’. Il comma 1, lettera bb) del medesimo art.
Cosa si intende per visita medica?
La visita medica è l’insieme di comportamenti e procedure messi in atto dal medico, specialista o medico di famiglia, nel corso dell’incontro con il paziente che ne richiede la consulenza.
Quali visite di idoneità lavorativa vengono effettuate dal medico competente?
visita medica preventiva: finalizzata a constatare se il candidato sia idoneo alle mansioni cui sarà destinato; visita medica periodica: per verificare la salute dei lavoratori ed esprimere un giudizio di idoneità alla mansione svolta.
Quando lavoratore sottoposto ai controlli sanitari?
Quando la sorveglianza sanitaria è obbligatoria? La sorveglianza sanitaria è obbligatoria: nei casi espressamente previsti dalla normativa vigente. qualora, pur non essendo obbligatoria, sia richiesta dal lavoratore, e il medico competente la ritenga correlata ai rischi professionali.
Quando viene effettuata la visita medica al lavoratore?
Salvo diverse indicazioni di legge, per la maggior parte dei lavori la visita va effettuata con cadenza annuale, tuttavia il medico competente può disporre una diversa frequenza in base agli esiti della valutazione del rischio, o in caso di presenza di lavoratori particolarmente sensibili ad un determinato tipo di
Quando non è obbligatoria la sorveglianza sanitaria?
alla cessazione del rapporto di lavoro: il controllo è obbligatorio solo nei casi previsti dal Testo unico in materia di salute e sicurezza; prima della ripresa del lavoro, se il dipendente è stato assente per oltre 60 giorni per motivi di salute; il controllo è finalizzato a verificare l’idoneità alle mansioni.
Quali lavoratori sono soggetti a controlli sanitari per prevenire l abuso di alcol e droghe?
tecnici di manutenzione degli impianti nucleari; operatori e addetti a sostanze potenzialmente esplosive e infiammabili, settore idrocarburi; tutte le mansioni che si svolgono in cave e miniere.
Chi effettua le visite mediche sui lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti?
Il medico competente e autorizzato è nominato dal Datore di Lavoro per effettuare la sorveglianza sanitaria e tutti gli altri compiti previsti dal D. Lgs 81/2008 e s.m.i. e dal D. Lgs. 230/95.
Quando i lavoratori sono sanzionati?
È sanzionabile il lavoratore che esegue la prestazione con incostanza, negligenza o in modo difforme dalle istruzioni ricevute.
Chi deve individuare i DPI più idonei per i lavoratori?
La dotazione dei lavoratori dei DPI appropriati ai rischi individuati è un obbligo del datore di lavoro rimarcato dal D. Lgs. n. 81/2008, art.