Contents
- 1 Come prenotare tampone Asl Campania?
- 2 Come prenotare Asl Napoli 1?
- 3 Come prenotare visita Ospedale del Mare?
- 4 Dove si fa il tampone ad Avellino?
- 5 Come contattare la Regione Campania?
- 6 Come prenotare una visita?
- 7 Come prenotare visita dermatologica Asl?
- 8 Come si fa a prenotare una visita medica?
- 9 Come contattare l’Ospedale del Mare?
- 10 Cos’è l Alpi?
- 11 Che cosa vuol dire intramoenia?
- 12 Come prenotare al Policlinico vecchio Napoli?
- 13 Come prenotare Centro Cefalee Napoli?
- 14 Come prenotare al Policlinico Nuovo di Napoli?
Come prenotare tampone Asl Campania?
Per poter prenotare il tampone antigenico è necessario contattare il numero verde 800 814 818, attivo a partire da domani 17 novembre, dalle ore 07:30 alle 19:30, per l’intera durata dello screening.
Come prenotare Asl Napoli 1?
I cittadini, previa registrazione al portale dell ASL, possono effettuare le prenotazioni mediante il servizio on line. Inoltre è possibile effettuare le prenotazioni nelle Farmacie presenti sul territorio cittadino (vedi allegato). E’ indispensabile la ricetta medica e la tessera sanitaria.
Come prenotare visita Ospedale del Mare?
per telefono ai numeri 081.18775014 / 5015 e per prestazioni ALPI ai numeri 081.1877 / 5013.
Dove si fa il tampone ad Avellino?
Presso il Laboratorio San Modestino è possibile effettuare la ricerca del virus Sars-CoV-2 con metodica PCR su tampone nasofaringeo per società, associazioni sportive, ordinistiche, economico-finanziarie, commerciali. Siamo attrezzati per soddisfare le esigenze delle piccole e grandi aziende.
Come contattare la Regione Campania?
o mediante Numero Verde:ì 800 550 506.
Come prenotare una visita?
telefonando al numero verde dedicato; andando di persona allo sportello nei centri Cup; recandosi presso una delle farmacie che offre questo servizio: è un’attività di recente introduzione che può ben rientrare nel nuovo ruolo di “farmacia dei servizi”, se ben organizzato e sufficientemente diffuso nel territorio.
Come prenotare visita dermatologica Asl?
Per poter prenotare una prestazione è necessario:
- recarsi presso gli sportelli CUP Aziendale di persona nei giorni e negli orari indicati;
- In alternativa è possibile utilizzare il servizio telefonico regionale RECUP dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, il sabato dalle 7.30 alle 13.00.
Come si fa a prenotare una visita medica?
La prenotazione di una visita medica o di un esame avviene in diversi modi:
- andando di persona allo sportello del centro CUP più vicino;
- telefonando al numero verde dedicato;
- chiamando il CUP online, attivo solo per alcune Regioni;
- andando presso una Farmacia che offre il servizio di prenotazione.
Come contattare l’Ospedale del Mare?
Ospedale del Mare
- Direttore Sanitario Dott. Michele Ferrara.
- Direttrice Amm.va Dott.ssa Angela Maddalena.
- Telefono: 0811877559.
- Telefono CUP ALPI 081 1877 – 5013 dalle ore 9,00 alle 12,00.
- Orario ingresso visitatori: ore 13,00 – 15,00 tutti i giorni compreso i festivi.
Cos’è l Alpi?
Per attività libero – professionale intramuraria (di seguito definita con l’acronimo ALPI ) si intende l’attività che la dirigenza del ruolo sanitario medica e non medica, individualmente o in équipe, esercita fuori dell’orario di lavoro, nelle strutture dell’Azienda, in favore e su libera scelta dell’assistito pagante
Che cosa vuol dire intramoenia?
La libera professione intramuraria chiamata anche ” intramoenia ” si riferisce alle prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un ospedale, i quali utilizzano le strutture ambulatoriali e diagnostiche dell’ospedale stesso a fronte del pagamento da parte del paziente di una tariffa.
Come prenotare al Policlinico vecchio Napoli?
Per poter richiedere una visita con un medico in particolare, è opportuno contattare il CUP al 800 17 77 80 e richiedere una visita intramoenia.
Come prenotare Centro Cefalee Napoli?
Prenotazioni
- 800177780 da telefono fisso.
- 081 017 6956 da telefono mobile.
Come prenotare al Policlinico Nuovo di Napoli?
Telefonando* dal lunedì al venerdì ore 12.30 – 16:30 ai numeri 081 7464418 – 081 7464419 – 081 7464420 – 081 7464421 *Prima di chiamare assicurati di avere l’impegnativa del medico curante.